Una selezione della unique sardegna che abbiamo messo insime per voi:
Cercate spiagge meravigliose in Sardegna? Nella baia di Chia ne troverete diverse - con un mare turchese, sabbia fina e fondali bassi ideali per bambini. Grazie alle ottime condizioni del vento, questa parte della Sardegna è un punto d’incontro ideale per i surfisti, i kitesurfisti e i velisti.
Pula e le sue spiagge sono tra le più amate della Sardegna meridionale. La regione, con una bassa densità di popolazione, situata tra Capo Teulada e l’ambita località balneare Santa Margherita di Pula, vi affascinerà con le sue spiagge tutte diverse tra loro. Nella baia di Nora potrete addirittura immergervi vicino ai resti di un’antica città punico-romana.
Il Poetto è la Copacabana della Sardegna: la favolosa spiaggia, lunga 10 km, si trova a soli 5 km dal vivace centro storico. Qui potrete godere un’atmosfera mediterranea e allo stesso tempo urbana tra un mare turchese, attività sportive, lidi custoditi e angoli tranquilli come Quartu Sant’Elena.
Il tranquillo condominio di ville Torre delle Stelle è circondato da alcune bellissime spiagge di sabbia fina: Genn’e Mari, Cann’e Sisa e la spiaggia di Solanas esaudiscono in pieno tutti i desideri delle famiglie e degli amanti del sole. Tutte le spiagge sono munite di una buona infrastruttura.
A Villasimius, nella punta sud-orientale della Sardegna, rimarrete incantati dalle sue spiagge dal fascino caraibico: a destra e a sinistra della soleggiata area protetta di Capo Carbonara si allineano come perle, l’una dopo l’altra, baie bagnate da un’acqua turchese, come Cala Giunco, la spiaggia di Campulongu o la spiaggia Punta Molentis.
Cala Sinzias è una spiaggia favolosa, lunga 3 km, che si trova nella costa sud-orientale della Sardegna, particolarmente adatta per famiglie. La sua sabbia fine e chiara, che degrada lentamente per diversi metri nel mare, è ideale anche per bambini piccoli. Se state cercando una spiaggia ben attrezzata o semplicemente angoli più tranquilli, qui ognuno troverà il suo posticino ideale.
Sant’Elmo si trova sul tratto finale nord della spiaggia di Cala Sinzias, immersa tra profumate ginestre e ginepri secolari. Questo meraviglioso litorale, non molto frequentato, vi affascinerà con imponenti rocce di granito e lava, sulle quali, in alternativa alla spiaggia, si possono trovare dei fantastici posticini dove sdraiarsi.
Costa Rei, come dice il suo nome, è la costa del re – qui, amanti del sole, famiglie e appassionati degli sport acquatici, rimarranno incantati da questa spiaggia di sabbia bianca, lunga 8 km. Tutta la spiaggia degrada lentamente nel mare ed è ideale per i bambini, l’acqua cristallina brilla in questo straordinario gioiello di sabbia.
Qui, a Capo Ferrato si percepisce tutta l’energia della Sardegna: il promontorio selvaggio è assolutamente ideale per fare delle camminate e respirare profondamente – e il suo lato meridionale vi sorprenderà con la tranquilla spiaggia di Portu Pirastu, perfetta per rilassarvi e fare dello snorkeling.
La spiaggia di Feraxi è una baia di sabbia chiara e fina, situata sulla costa orientale della Sardegna. Adagiata tra una laguna idilliaca e un mare turchese, è un luogo molto speciale. Questa distesa di sabbia, lunga 3 km e bagnata da un mare tranquillo, entusiasmerà non solo le famiglie con i bambini, ma anche quelli che sono in cerca di pace.
Torre Salinas è una spiaggia che si trova sulla costa sud-orientale della Sardegna - perfetta per tutti quelli che vogliono andare a ritmo lento. La lunga spiaggia di sabbia a grana fine si estende per chilometri, alle sue spalle si possono osservare gli uccelli che covano nelle vecchie saline. Una spiaggia ideale per le famiglie e per chi è in cerca di tranquillità.
Muravera, situata nella costa orientale della Sardegna, ci sorprenderà con le sue lunghe spiagge: la sabbia fina e un po’ grigiastra della spiaggia di Colostrai, la fascia di sabbia stretta e infinita della spiaggia di San Giovanni e la tranquillità nella spiaggia di Cristolaxedu, faranno battere forte il cuore di chi ama le spiagge.
Tortolì vi sedurrà con una serie di spiagge paradisiache che si allineano una dopo l’altra come perle di una collana: sabbia bianca e fina, mare dai colori caraibici e baie lunghissime fanno di questo litorale della Sardegna centro orientale, uno dei più affascinanti tratti di costa dell’isola. Assolutamente ideale per famiglie, per chi è in cerca di pace e per gli sportivi.
Il Golfo di Orosei, con le sue spiagge favolose, come Cala Goloritzè, Cala Luna e Cala Mariolu, è un eldorado per chi ama esplorare la natura: insenature romantiche e selvagge, alcune raggiungibili solo attraverso sentieri idilliaci - perfette per lo snorkeling, per le arrampicate, per i bagni nel mare e semplicemente per sognare. Scopritelo ora!
È una spiaggia stupenda, situata nelle vicinanze di Orosei. La sabbia fine, con la sua tonalità grigio chiaro e il suo mare turchese, crea un gioco di colori affascinanti. Tre grandi scogli affiorano dall’acqua e invitano a fare dello snorkeling. Alle sue spalle si eleva la flora sarda di colore verde intenso.
Olbia è l’animata metropoli della Sardegna nord-orientale, famosa per le sue spiagge paradisiache. Qui rimarrete incantati, non solo dalla spiaggia "di casa" di Pittulongu, ma anche da altre innumerevoli spiagge da sogno, che si estendono lungo il golfo di Olbia, con sabbia bianca e acqua cristallina. Semplicemente relax e natura - e tutto questo soltanto 5 km dal centro di Olbia.
Golfo Aranci e le sue spiagge si trovano sul pittoresco Capo Figari, nel nord-est della Sardegna, non lontano da Olbia. Romantiche spiagge di sabbia candida, piccole baie qua e là offrono la perfetta combinazione per famiglie con bambini, appassionati del surf e chi è in cerca di tranquillità.
Porto Rotondo è una località mondana, situata nel nord-est della Sardegna, con le sue spiagge spettacolari: piccole e paradisiache oppure lunghe e dorate - nelle baie, come la spiaggia Ira o Cala Sabina, si sentiranno a loro agio in misura uguale i membri dell’alta società, le famiglie e gli amanti del relax.
La Costa Smeralda deve il suo nome alle sue acque di color verde smeraldo. Baie idilliache, eleganti formazioni di granito levigate dal tempo, una fitta macchia di un verde intenso e un tocco di jet set - in questo gioiello della costa orientale della Sardegna, si scontrano la forza della natura e la vita mondana.
La spiaggia di Portobello, situata nella costa nord-occidentale della Sardegna, è qualcosa di veramente molto speciale: una fascia di sabbia a grana fine di color rosa scuro, incorniciata da una frastagliata scogliera e da un mare cristallino. Non molto lontano da qui, su una lunghezza di 25 km, si estendono fino a Capo Testa le splendide e infinite spiagge di Cala Vignola.
Cala la Pelosa è una spiaggia mozzafiato, situata nell’estrema punta nord-occidentale della Sardegna. Si trova sulla penisola di Stintino e con la sua acqua cristallina affascinerà non solo i turisti, ma anche la gente del posto. La spiaggia è incorniciata da scogli, da una macchia rigogliosa e dalla torre della Pelosa.
Alghero e le sue spiagge si trovano in mezzo alla natura vigorosa e affascinante della costa nord-occidentale della Sardegna. Acqua cristallina, sabbia fina e una fitta vegetazione di un verde intenso rendono le spiagge come quelle di Maria Pia e le Bombarde delle vere baie da sogno.
Is Arutas è una spiaggia molto speciale, che si estende nella costa selvaggia della Sardegna occidentale: piccoli granelli tondeggianti di quarzo che brillano in una suggestiva escalation di colori che vanno dal bianco, al rosa, al grigio e all’ambra. La spiaggia degrada rapidamente nell’acqua turchese e la presenza di pittoresche rocce granitiche rende quest’angolo di paradiso perfetto per lo snorkeling.
Sant’Antioco è un’isola situata sulla punta sud-occidentale della Sardegna. Ci incanterà con le sue spiagge di rara bellezza e con una sorpresa molto speciale: la piscina naturale dell’Arco dei Baci. Natura pura e assoluto relax in spiaggia, in una zona affascinante per chi ama il diving e lo snorkeling.
Seguiteci su: