
Scoprire la Sardegna
La Sardegna ora: localitá turistiche, spiagge e offerte per il tempo libero
localita turistica
È difficile dire dove sono i posti più belli in Sardegna. In un appartamento per le vacanze sulla Costa Rei per tutta la famiglia o in una villa di lusso a Is Molas? Il team-Sardegna vi dirà qual è il posto più adatto alle Vostre esigenze per assicurarvi una vacanza meravigliosa. Chiamateci!
Spiagge in Sardegna
La Sardegna incanta con una costa lunga quasi 2.000 km, caratterizzata da interminabili spiagge di sabbia, piccole insenature e splendidi fondali. La Costa Rei affascina con la sua sabbia bianca e fine. Le piccole baie della Costa Smeralda invitano a tuffarsi in una natura selvaggia. Andate ora alla scoperta!
Tempo libero attività
In Sardegna si possono praticare molteplici attivitá sportive: ci si puó immergere in meravigliosi fondali marini o imparare a surfare a Chia e Capo Mannu. Gli affascinanti paesaggi montagnosi sono l’ideale per l‘escursionismo e il ciclismo. Scoprite il lato sportivo dell‘isola!
localita turistica
È difficile dire dove sono i posti più belli in Sardegna. In un appartamento per le vacanze sulla Costa Rei per tutta la famiglia o in una villa di lusso a Is Molas? Il team-Sardegna vi dirà qual è il posto più adatto alle Vostre esigenze per assicurarvi una vacanza meravigliosa. Chiamateci!
Spiagge in Sardegna
La Sardegna incanta con una costa lunga quasi 2.000 km, caratterizzata da interminabili spiagge di sabbia, piccole insenature e splendidi fondali. La Costa Rei affascina con la sua sabbia bianca e fine. Le piccole baie della Costa Smeralda invitano a tuffarsi in una natura selvaggia. Andate ora alla scoperta!
Tempo libero attività
In Sardegna si possono praticare molteplici attivitá sportive: ci si puó immergere in meravigliosi fondali marini o imparare a surfare a Chia e Capo Mannu. Gli affascinanti paesaggi montagnosi sono l’ideale per l‘escursionismo e il ciclismo. Scoprite il lato sportivo dell‘isola!
La Sardegna tradizionale: specialitá, natura, cultura e storia
Specialitá sarde
Le specialitá della cucina sarda sono molteplici: a partire dal pecorino sardo, ai pesci e ai frutti di mare freschissimi, fino al tradizionale pane carasau, ottimo se accompagnato da un bicchiere di Cannonau. Gustatele ora!
Cultura della Sardegna
La cultura della Sardegna è varia, come ci testimoniano l’antica città romana di Nora o l’architettura catalana di Alghero. Vi invitiamo a partecipare alle tipiche sagre tradizionali e a gustare le diverse specialità culinarie. Godetevi la Sardegna con tutti i sensi!
Natura della Sardegna
La Sardegna ha un’anima verde, caratterizzata da boschi incontaminati, come la foresta del Sulcis, da sentieri, che si snodano tra le montagne rivestite da una vegetazione intensamente profumata, e da grotte misteriose, come la Grotta di Nettuno vicino ad Alghero. Pianificate ora la vostra escursione!
Storia della Sardegna
La storia della Sardegna è avvincente e movimentata: dalla prima comparsa dell’uomo risalente a 200.000 anni, al dominio straniero dei fenici e dei romani e fino all’età moderna - la Sardegna è molto di più che una semplice isola amata dai turisti. Imparate ora a conoscere tutta la sua storia!
Lettera dalla Sardegna
Noi del team Sardegna amiamo la Sardegna, un'isola diversa, come nessun'altra al mondo. Ogni anno ci godiamo il Natale con la nostra tradizionale "Lettera dalla Sardegna" - per la quale raccogliamo sempre temi speciali sull'isola.
Specialitá sarde
Le specialitá della cucina sarda sono molteplici: a partire dal pecorino sardo, ai pesci e ai frutti di mare freschissimi, fino al tradizionale pane carasau, ottimo se accompagnato da un bicchiere di Cannonau. Gustatele ora!
Cultura della Sardegna
La cultura della Sardegna è varia, come ci testimoniano l’antica città romana di Nora o l’architettura catalana di Alghero. Vi invitiamo a partecipare alle tipiche sagre tradizionali e a gustare le diverse specialità culinarie. Godetevi la Sardegna con tutti i sensi!
Natura della Sardegna
La Sardegna ha un’anima verde, caratterizzata da boschi incontaminati, come la foresta del Sulcis, da sentieri, che si snodano tra le montagne rivestite da una vegetazione intensamente profumata, e da grotte misteriose, come la Grotta di Nettuno vicino ad Alghero. Pianificate ora la vostra escursione!
Storia della Sardegna
La storia della Sardegna è avvincente e movimentata: dalla prima comparsa dell’uomo risalente a 200.000 anni, al dominio straniero dei fenici e dei romani e fino all’età moderna - la Sardegna è molto di più che una semplice isola amata dai turisti. Imparate ora a conoscere tutta la sua storia!
Lettera dalla Sardegna
Noi del team Sardegna amiamo la Sardegna, un'isola diversa, come nessun'altra al mondo. Ogni anno ci godiamo il Natale con la nostra tradizionale "Lettera dalla Sardegna" - per la quale raccogliamo sempre temi speciali sull'isola.